Nato dall’estro del Signor Fiorenzo Pilia, il Giardino Fantastico propone un viaggio onirico attraverso numerose opere polimateriche, create prevalentemente con l’utilizzo di materiale povero e di riciclo.
Realizzato a partire dal 1993 all’interno di un frutteto è concepito secondo un percorso immaginario attraverso figure antropomorfe, del vivere quotidiano e in alcuni casi cariche di simbolismo; tra queste si possono ammirare mani protettrici, aerei, galli, tartarughe, ponti, torri, fino al percorso del ciclo della vita costruito all’interno di una grande scultura cava di circa 15 metri.

COSA VEDERE
IL PAESEMUSEO
San Sperate ospita nelle sue strade oltre 400 opere d’arte contemporanea, visitabili liberamente 365 giorni l’anno. Murales, sculture, installazioni, strade e fiumi colorati sono in