San Sperate gode di un’ottima fertilità del terreno, inoltre le favorevoli condizioni climatiche e la disponibilità d’acqua ne fanno uno dei centri agricoli più importanti dell’isola. Particolarmente significativa è la coltivazione degli agrumi e delle pesche.
Le pesche di San Sperate, hanno un aspetto vellutato, un colore giallo intenso, una polpa dolce e succosa e un sapore dolce e leggermente zuccherino, che gli conferiscono gusto e capacità dissetanti. Sono tutelate dal marchio De.C.O. Pesche di San Sperate (Denominazione Comunale di Origine).
Negli ultimi anni i giovani agricoltori hanno cominciato a sperimentare nuovi prodotti, come la birra aromatizzata alla pesca, riscuotendo un buon successo sul mercato.
Il territorio circostante il paese appare interamente ricoperto da splendidi giardini, nei quali la presenza di piante di limone, d’arancio o di mandarino rappresenta l’elemento frequente e qualificante. Queste splendide piante hanno trovato a San Sperate un habitat ideale.
È frequente incontrare abitazioni che espongono al loro ingresso della frutta in vendita. Si tratta di agricoltori che effettuano la vendita diretta, avete quindi la possibilità di bypassare tutta la catena di distribuzione dei prodotti. Vi consigliamo di acquistarne, la freschezza e il gusto sono assicurati.